In attesa dello spettacolo “Morire dal Ridere”, in scena a Torino il 20 di aprile al Piccolo Teatro Comico, incontriamo uno degli autori dei testi: Paolo Longarini. Scrittore, portiere di notte, boxeur(?), calciatore mancato, tifoso della Maggica, padre orgoglioso di due figlie meravigliose e marito altrettanto orgoglioso (sui sentimenti delle sua Signora nei confronti delle […]
Autore: Agnolotto da Ruché

Sulla graticola del Gran Minestro #3 – CIBO
Benvenuti alla Graticola del Gran Minestro! Oggi siamo in compagnia di un Street Artist, CIBO, che trasforma le oscene scritte fasciste in splendidi murales con soggetti “edibili”, ed attualmente vive in semi-clandestinità, a causa di minacce alla sua vita, ricevute da parte dei discutibili autori. TU CHI CAZZO SEI? Il significato profondo è il seguente: […]

Sulla graticola del Gran Minestro #2 – Chef Kumalé
Secondo appuntamento con “La Graticola del Gran Minestro“. L’ospite di oggi è Vittorio Castellani, alias Chef Kumalé, giornalista, scrittore, insegnante e grandissimo appassionato di cibo nelle varie declinazioni che acquisisce nel mondo. Il sottoscritto, noto anche come Venerabile Rincoglionito, chiede scusa del fatto che alcune risposte sono un po’ riassunte a senso, ma la registrazione […]

Sulla graticola del Gran Minestro #1 – Sergio Múñiz
Come premessa diciamo che per chi crede nel Prodigioso Spaghetto Volante è articolo di fede il fatto che ogni persona sulla Terra sia un Pastafariano… solo che alcuni ancora non lo sanno. Tra questi Pastafariani Inconsapevoli alcuni, però, appaiono più vicini per stile di vita, idee espresse o mestiere scelto nella vita, ad essere sfiorati […]

la Pugna Pirata
-Conosci te stesso- Socrate, “Gnòthi seautòn” V sec a.C. -Per conoscere se stessi è necessario conoscere gli altri- Miyamoto Musashi, “Il libro dei cinque anelli” (1642) -La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso- Italo Calvino, “Palomar” (1983) Ahrrr everybody, pirati e aspiranti! Bencapitati sulla prima lezione […]
Scommettiamo che Dio esiste?
La scommessa di Pascal è un trabocchetto logico piuttosto famoso. Considerato dagli apologeti cristiani un pilastro del pensiero, è in realtà una banale affabulazione pubblicitaria, un gioco delle tre carte. C’è gente che, ancor oggi, non capisce il trucco. Provo a spiegarvelo io. In pratica, secondo il noto filosofo (noto per tutt’altro e già molto […]